Chiesa parrocchiale: del 1770 a una navata, copertura a volta a botte con archi irrigidenti. Sono presenti pale e dipinti di LANFRANCO (1950), organo centenario e armadio in legno intarsiato di Anonimo (Vds. Documentazione fotografica allegata).
Centro storico: portici su un lato di Via Roncada risalenti al 1500 circa, fabbricati con caratteristiche tipicamente padane ed impianto a Y (1450 circa) delle strade più vecchie (Roncada e Ferrari).
Ex-cave di Malcantone e Camino Fornace Hoffmann: (archeologia industriale inizi 1900), che possono essere riconvertite in Oasi naturalistica: sono già presenti laghetti di pesca. La proprietà è privata.